Gentile Sottosegretaria on.le Biondelli,
Nell'incontro che lo scrivente movimento ha avuto con lei il 16 giugno 2014, le è stato consegnato un documento contenente precise richieste.
In primo luogo le è stato chiesto di consentire la partecipazione al tavolo ministeriale in corso anche alla libera rete dei disabili che composta da alcune sigle di associazioni e raggruppamenti di persone con disabilità.
Purtroppo si è dovuto registrare il rifiuto da parte sua ad una richiesta che avrebbe significato una più ampia applicazione del principio di democrazia partecipativa e il riconoscimento di fatto del pluralismo della rappresentanza dei diritti e degli interessi delle persone con disabilità grave ora monopolio inammissibile di alcune associazioni, in base a un superato e vetusto concetto di rappresentanza.
Pertanto non essendo stata consentita la nostra partecipazione alle riunioni del tavolo ministeriale chiediamo che:
1. Non si proceda di fatto alla divisione dei disabili gravi con l'aggiunta dei disabili gravissimi che è una pura invenzione frutto di una inaccettabile astuzia. Disabili gravi sono tutte quelle persone con disabilità riconosciuta al 100% dalla legislazione in vigore.
2. Il fondo per la non autosufficienza sia destinato a tutti i disabili gravi senza riserve di quote per patologia e confusione fra soggetti che devono essere a carico del servizio sanitario nazionale e soggetti con bisogni la cui risposta è di preminente pertinenza delle politiche sociali.
Per quanto attiene le linee guida sulla disabilità chiediamo:
1. ESIGIBILITA' DEI DIRITTI DEI DISABILI E DELLE LORO FAMIGLIE;
2. Risposte ai bisogni delle persone disabili non collegate all'ISEE (INDENNITA' DI ACCOMPAGNAMENTO, PROVVIDENZE, PRESTAZIONI E SERVIZI); 3. LIBERTA' DA PARTE DI TUTTI IDISABILI E DELLE LORO FAMIGLIE NELLA SCELTA DELLA FORMA DI ASSISTENZA INDIRETTA DOMICILIARE; 4. DESTINAZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE SOCIALI FISSATE IN BILANCIO NON TRASFERIBILI O IMPIEGATE PER ALTRE VOCI DI SPESA. 5. RICONOSCIMENTO DEL CAREGIVER FAMILIARE; 6. PARTECIPAZIONE ALLE CONSULTAZIONI ISTITUZIONALI NAZIONALI (GOVERNO, PARLAMENTO, MINISTERI). 7. RISORSE FINANZIARIE PER LA DISABILITA' PARI A UN MILIARDO DI EURO.
Coordinatore Movimento Disabili Rinnovamento Democratico Prof. Michele Lastilla
Libera rete dei disabili
MOVIMENTO DISABILI RINNOVAMENTO DEMOCRATICO
CF 93363130720
CELL. 3343819705
|